Mostre – Conferenze – Workshop – Eventi

PROGRAMMA

Numerosi eventi tra mostre, live performances, conferenze, workshops e masterclass di liuteria e di didattica per chitarra si svolgeranno durante l’ACOUSTIC GUITAR VILLAGE all’interno di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, alla Fiera di Cremona il 22-23-24 settembre 2023.

MASTERCLASS-CORSI DI LIUTERIA E DIDATTICA PER CHITARRA-MANDOLINO (presso sale masterclass)

Venerdì 22 – Sabato 23 – Domenica 24, nella sala Masterclass 1: MASTERCLASS DI LIUTERIA PER CHITARRA ACUSTICAclassica e moderna, docenti i maestri liutai LEO BUENDIA (Argentina) e TREVOR GORE (Australia) info e iscrizioni alla masterclass: info@armadilloclub.org / tel. +39 0187 626993 / +39 0372 598011 programma e moduli per l’iscrizione alla masterclass su https://acousticguitarmeeting.net/cremona-2023/corsi-di-formazione/ Domenica 24, nella sala Masterclass 2: MASTERCLASS DI PERFEZIONAMENTO PER MANDOLINO, docente il maestro Carlo Aonzo info e iscrizioni alla masterclass: giulia.alliri@gmail.com info@accademiamandolino.com

EVENTO SPECIALE: “CREMONA MANDOLINI IN MOSTRA”

Una serie di eventi dedicati al mandolino, piccolo-grande strumento a corde. Direzione artistica del M° Carlo Aonzo con la collaborazione e consulenza culturale del M° liutaio Lorenzo Frignani.

Coordinamento e direzione organizzativa Alessio Ambrosi e Ass. Cult. Armadillo APS

  • Desk per divulgazione attività mandolinistiche
  • Conferenze-incontri nell’Area Eventi AGV e nella sala interna “Ponchielli”
  • Rassegna di orchestre e ensemble a pizzico sul Classic Stage, sala interna “Ponchielli”
  • Performance sull’Open Stage  esterno ai padiglioni

EVENTO SPECIALE: “CHARANGO PRESENTE!”

Incontri, performance, seminari, presentazioni con protagonista il Charango, il piccolo strumento latino-americano a 10 corde. Coordinamento a cura di Monique Mizrahi con la presenza e le attività di Vicente Atal, Fabián Durán, Achille Zoni. Desk con mostra di strumenti e presentazione attività dell’organizzazione charango.it. Performances sul Live Stage di artisti e ospiti

MOSTRE STORICHE (presso area espositiva Acoustic Guitar Village)

Mostra storica “Essenze Sonore,storie di alberi, legni e chitarre”a cura dei maestri liutai Leonardo Petrucci e Martina Gozzini, in collaborazione con la famiglia Rivolta, specializzata nella ricerca e distribuzione di legni pregiati per Liuteria (Riwood Made in Italy). La costruzione di una chitarra inizia dalla materia prima: il legno. L’eccellenza per un liutaio è conoscere il legno e saper lavorare ogni pezzo in modo unico, per ottenere il meglio da esso. I legni svolgono un ruolo essenziale nella progettazione e realizzazione di strumenti musicali e contribuiscono a definirne l’“identità”. Ogni essenza ha caratteristiche uniche che influenzano il suono e l’aspetto dello strumento. La selezione di legni in liuteria considera gli aspetti meccanici, acustici e funzionali e dipende anche da fattori biologici, estetici e culturali. A Cremona Musica 2023 si raccontano storie di alberi, di essenze comuni e essenze pregiate, e si celebra la loro bellezza, tradizione e magia. In esposizione i legni più ricercati abbinati a chitarre e mandolini realizzati proprio con queste essenze . Un percorso che consente a tutti di scoprire e conoscere aspetti e caratteristiche spesso sottovalutati ma fondamentali nella progettazione di uno strumento musicale a corde. Mostra “Music is our life” esposizione di strumenti etnici dal mondo, collezione del M° Bruno Brunetti.
In mostra strumenti cordofoni etnici a manico, sia a pizzico che ad arco

CONFERENZE-WORKSHOPS-PRESENTAZIONI (presso lo spazio Area Eventi AGV)

VENERDI’ 22 SETTEMBRE, dalle ……….. SABATO 23 SETTEMBRE, dalle …………. DOMENICA 25 SETTEMBRE, dalle …………

CONFERENZE-WORKSHOPS-PRESENTAZIONI (presso il Classic Stage sala interna “Ponchielli”)

VENERDI’ 22 SETTEMBRE, dalle ……….. SABATO 23 SETTEMBRE, dalle …….. SABATO 23 SETTEMBRE, dalle 15 alle 186° Convegno La Chitarra in Italia tra Ottocento e Novecento contestualizzazione storica dello strumento italiano nello sviluppo europeo DOMENICA 24 SETTEMBRE, dalle ………….

PERFORMANCE SPECIALI (sui palchi esterni dell’Acoustic Guitar Village)

SABATO 23 SETTEMBRE …………….. DOMENICA 24 SETTEMBRE………….. DOMENICA 24 SETTEMBRE……………….

PERFORMANCE SPECIALI (nel centro storico di Cremona)

VENERDI’ 22 SETTEMBRE

AUDITORIUM DEL MUSEO DEL VIOLINO, dalle 21 Speciale Serata di Gala con performance di: LUCA ZANETTI (fisarmonica) ROBERTO FABBRI (Ramirez Guitar) Premiazione di AMALIA RAMIREZ con il Cremona Musica Award 2023 per la liuteria per chitarra CARLO AONZO (mandolino) CHRISTIAN SAGGESE & EDIN KARAMAZOV (chitarre e liuto)

SABATO 23 SETTEMBRE CREMONA MUSICA DOWNTOWN dalle 21 Concerto nel Cortile Federico II°, lato palazzo Comunale di fronte Piazza Duomo
 performance di: LUCA ZANETTI (fisarmonica) HAPPY TRAUM (chitarra fingerstyle-flatpicking dagli Usa) CARLO AONZO & PAULO SA’ (mandolino italiano e brasiliano) GIOVANNI BAGLIONI(chitarra fingerstyle) LA TOSCANINI NEXT ORCHESTRA (ensemble orchestrale) CHARANGO JAM SESSION con ………………

DOMENICA 24 SETTEMBRE
CREMONA MUSICA DOWNTOWN GIOVANI Performance di solisti e band giovanili, dalle 14 alle 20 presso la Galleria XXV Aprile, centro storico coordinamento a cura di Massimo Ottini Durante il pomeriggio: “Colora la tua chitarra”, 30 chitarrine realizzate dall’azienda Ciresa Val di Fiemme con legnami pregiati di risonanza a disposizione dei giovani presenti per essere dipinte. La migliore verrà premiata!
Foto Masterclass-Mostre-Conferenze-Eventi 2015-2016-2017-2018-2019-2021-2022